Raro ducato d'epoca battuto alla zecca di Kremnica nel 1641, durante il regno di Ferdinando III d'Asburgo.
Il dritto raffigura il sovrano con la corona, lo scettro e la mela, simboli del potere imperiale e del diritto divino di governare. Il rovescio mostra lo stemma del Regno d'Ungheria con la caratteristica doppia croce, posta sotto l'immagine della Madonna con Bambino.
È da notare che negli ultimi anni gli esemplari quotati di questa annata hanno raggiunto prezzi superiori a diverse migliaia di euro sul mercato delle aste.
L'esemplare qui offerto si distingue per lo sfondo a specchio, splendidamente conservato .
Un'ottima occasione per arricchire la propria collezione con un bellissimo ducato delle emissioni asburgiche.
Dritto: figura coronata del sovrano, a destra, nella mano destra uno scettro, nella sinistra una mela del dominio, ai lati le lettere K-B, legenda: FER-III-D-G-R-I-S-----A-GER-HV-B-REX
Rovescio: Madre di Dio coronata con Bambino seduta su una mezzaluna, sotto uno stemma ungherese bicolore coronato, legenda: AR-AV-DV-BV-MA-MO-CO-TYR-1641
Oro, diametro 23 mm, peso 3,51 g