Moneta coniata dalla zecca di Vienna nel 1788, durante il regno dell'imperatore Giuseppe II, sovrano del Sacro Romano Impero e uno dei più importanti rappresentanti dell'assolutismo illuminista.
Questa emissione, nota come mezzo tallero (il cosiddetto kronentaler), faceva parte del vasto sistema monetario degli Asburgo, che mirava a unificare la circolazione monetaria nei vasti possedimenti della dinastia, compresi i Paesi Bassi austriaci.
Graffio sul dritto.
Diametro 34 mm, peso 14,61 g