Tallero coniato nella zecca di Kremnica nel 1783, durante il regno di Giuseppe II Asburgo, Sacro Romano Imperatore e Re d'Ungheria.
La moneta fa parte del tipo di talleri ungheresi popolari all'epoca, con l'immagine della Vergine Maria come patrona del Regno d'Ungheria.
Varietà con la lettera B, marchio della zecca di Kremnica.
Fondo leggermente sfregato.
Dritto: sotto una corona alata, lo scudo bifronte dello stemma dell'Ungheria sorretto da due angeli
IOS-I-D-G-R-IMP-S-A--G-H-B-REX-A-A-D-B-&-L-
Rovescio: Vergine incoronata seduta su una mezzaluna con il Bambino sulle ginocchia, in basso (B)
S-MARIA MATER DEI PATRONAHUNG-1783-X-
Diametro 40 mm, peso 27,77 g