Medaglia d'argento emessa nel 1869 in occasione del Concilio Vaticano II convocato da Pio IX e inaugurato con una solenne cerimonia nella Basilica di San Pietro l'8 dicembre dello stesso anno. Il Concilio fu poi sospeso a causa degli eventi politici che si verificarono il 20 dicembre 1869.
La medaglia di I. Bianchi è un eccezionale esempio di artigianato papale e un modello dell'arte della scultura e della medaglistica.
Copia in un elegante astuccio.
Medaglia pulita.
Dritto: busto del Papa in paliuche, a sinistra, sotto la firma I BIANCHI S
PIVS IX PONT MAX
Rovescio: interno della Basilica di San Pietro, in sezione I EQ BIANCHI DELIN ET SCVL AN MDCCCLXIX
PROSPETTOVS INTERNO BASILICAE VATICANAE DEO SACRAE IN HONOREM BEATI PETRI PR AP
Argento, diametro 81 mm, peso 256 g