Emilio Lepido Paolo al rovescio ricorda la figura del suo antenato Lucio Emilio Paolo di Macedonia, che nel 168 a.C., comandando le truppe romane nella battaglia di Pydna, portò alla definitiva sottomissione della Macedonia a Roma e al duraturo dominio di Roma sul mondo ellenistico.
Moneta circolata, ma ancora sopra la media con frammenti di freschezza di zecca, soprattutto negli angoli.
Repubblica Romana
L. Aemilius Lepidus Paullus, Denario 62 a.C., zecca di Roma
Dritto: testa di Concordia con fionda a destra
AVLLVS LEPIDVS CONCORDIA
Rovescio: Paullus in piedi accanto al trofeo, a sinistra i tre prigionieri (il re Perseo di Macedonia con i suoi figli), in sezione PAVLLVS
Diametro 20 mm, peso 4,02 g