Un ducato d'argento coniato nella zecca di Utrecht nel 1800, durante il periodo della Repubblica Batava, uno Stato dipendente dalla Francia.
Questa emissione continuò la tradizione secolare della coniazione dei talleri olandesi, nonostante i cambiamenti politici.
Dritto: un cavaliere in armatura che impugna una spada e un fascio di frecce, a simboleggiare l'unità della provincia
CONCORDIA RES PARVÆ CRESCUNT 1800
Rovescio: iscrizione su quattro righe in un bordo perlinato
MO ARG ORD FOED BELG AD LEGEM IMPERII
Diametro 40 mm, peso 28,18 g