Un bel Numeriano antoniniano come Cesare coniato ad Antiochia durante il regno di Carus.
Una notevole quantità di argentatura.
Impero Romano
Numeriano (283-284), antoniniano 282-283, zecca di Antiochia
Dritto: busto in corona radiata, mantello e armatura a destra
M AVR NVMERIANVS NOB C
Rovescio: imperatore in piedi a destra, con scettro, che riceve la Vittoria su un globo da Giove in piedi a sinistra, che tiene un lungo scettro, tra loro Γ, nella sezione XXI
VIRTVS AVGG
Diametro 21 mm, peso 4,11 g