Tallero coniato nella zecca di Dresda nel 1778 durante il regno di Federico Augusto III, poi re di Sassonia. L'emissione rappresenta lo stile classico dei talleri sassoni del XVIII secolo, con il caratteristico stemma circondato da una corona d'alloro.
Varietà con le iniziali dell'EDC, Ernest Dietrich Croll, maestro della zecca di Dresda tra il 1763 e il 1778.
Dritto: busto di Federico Augusto III rivolto a destra.
FRID AUGUST D G DUX SAX ELECTOR
Rovescio: Stemma dell'Elettorato di Sassonia in una corona d'alloro, sormontata dalla corona degli Elettori, ai lati l'iscrizione EINE MARCK F., in basso le iniziali E.D.C. (Ernest Dietrich Croll, maestro della zecca di Dresda dal 1763 al 1778) e la data 1778.
Diametro 40 mm, peso 27,55 g