Emissione di 120 grana coniata nella zecca di Napoli nel 1798, durante il regno di Ferdinando IV Borbone, re di Napoli e Sicilia.
Il rovescio raffigurante lo stemma con le insegne della dinastia borbonica sottolineava l'appartenenza del re alla linea spagnola della famiglia.
Le emissioni di questo tipo ebbero un ruolo importante nel commercio e nell'economia del Regno di Napoli alla fine del XVIII secolo.
Dritto: busto di Ferdinando IV rivolto a destra, in basso il marchio di zecca "P".
FERDINAN IV D G SICILIAR ET HIE REX
Rovescio: stemma reale sotto una corona, circondato da una catena di ordini, ai lati le lettere "A - P", in basso il taglio G-120
IN EANS 1798 HISPANIAR
Diametro 39 mm, peso 27,44 g