Tallero coniato nel 1694 durante il regno dell'arcivescovo Johann Ernest von Thun und Hohenstein (1667-1709).
Questa emissione combina un ricco simbolismo religioso con l'araldica del ducato dell'arcivescovo. Al dritto, la Madonna con Bambino e l'invocazione Sub tuum praesidium confugimus sottolineano il forte culto mariano dell'epoca, mentre al rovescio è raffigurato il patrono di Salisburgo, San Ruperto, con i suoi attributi caratteristici, una saliera e un pastorale.
Austria, Arcivescovado di Salisburgo, Jan Ernest von Thun Hohenstein (1667-1709), tallero 1694.
Dritto: Madonna incoronata e Bambino, sotto di loro lo scudo dello stemma dell'Arcivescovado di Salisburgo, nel bordo interno la prima strofa della preghiera alla Madonna
nel bordo esterno: IO : ERNEST9 D : G : ARCHIEP : SAL : S : A : L - / nel bordo interno: SVB TVVM PRÆSIDIUM CONFVG
Rovescio: figura stante di San Ruperto, nella mano sinistra tiene una saliera, nella mano sinistra un pastorale, sotto di lui lo stemma di Salisburgo
S RVDBERTUS EPS SALISBVRG 1694
Diametro 42 mm, peso 28,84 g