Tallero coniato dalla zecca di Berlino nel 1848, durante il regno di Ernesto Augusto, re di Hannover.
L'emissione coincise con la Primavera delle Nazioni, un periodo di turbolenti cambiamenti sociali e politici in Europa, che non risparmiarono nemmeno il Regno di Hannover. Le monete di questo tipo combinano la funzione circolante con quella rappresentativa, sottolineando la sovranità della dinastia hannoveriana.
Dritto: busto di Ernesto Augusto rivolto a destra, segno di zecca "A
ERNESTO AUGUSTO V.G.G. KOENIG V. HANNOVER
Rovescio: stemma di Hannover sormontato da una corona reale, lungo il bordo il valore facciale, in basso la data 1848
EIN THALER XIV EINE F.M.
Diametro 35 mm, peso 22,03 g