Emesso nell'ultimo periodo della Repubblica indipendente di Genova, durante le turbolente vicende politiche delle guerre napoleoniche. Nel 1797, appena un anno dopo il conio di questa emissione, Genova fu trasformata in Repubblica Ligure, dipendente dalla Francia.
Oltre al suo significato numismatico, questo esemplare è anche un'importante testimonianza del simbolismo politico e religioso dell'Italia di fine Settecento. Il motto cristiano è sottolineato al dritto e l'indipendenza e la dignità della Repubblica attraverso lo stemma nazionale al rovescio.
Dritto: figura di Cristo risorto in piedi su una roccia, con un'aureola intorno al capo e una bandiera nella mano sinistra.
NON SURREXIT MAGGIORE 1796
Rovescio: Stemma di Genova su uno scudo, sostenuto da due leoni, il tutto sormontato da una corona, in basso la denominazione L 8
DUX ET GUB REIP GENUE
Diametro 41 mm, peso 33,33 g