Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Stefan Batory, Trojak Riga 1586 - corona bassa - NGC MS65

NGC MS65 2-ga nota
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: NGC MS65 help
Certificate: NGC 5789032-010
Letteratura: Iger R.86.2.b (R), Parchimowicz-Brzeziński 220.a

Varietà con corona bassa con rosette, con la fine della legenda del dritto L- e due rombi dopo RI nella legenda del rovescio.

L'ultima annata della tripletta di Lince di Batory.

Un esemplare superbamente conservato con la seconda nota più alta nel registro NGC.

Un pezzo raro in uno stato di conservazione così eccellente.


La grande riforma monetaria di Sigismondo il Vecchio fu seguita da un periodo di stagnazione durato diversi decenni, che nel tempo si trasformò in caos monetario. Alle soglie del regno di Stefan Batory erano in circolazione le monete degli ultimi due Jagelloni, oltre a quelle straniere. Per il nuovo re era essenziale mettere ordine nelle questioni monetarie. La grande riforma di Stefan Batory del 1578-1580 è una delle più importanti nella storia della monetazione polacca. Essa comprendeva, tra l'altro, l'emissione di moneta stabile e a valore pieno, il collegamento del sistema monetario della Repubblica con quello imperiale e l'attuazione finale dell'unione monetaria polacco-lituana. Il sistema introdotto nel 1580 funzionò fino alla fine del regno di Stefan Batory e per una parte considerevole di quello del suo successore (fino al 1601). Durante il regno di Stefan Batory erano in funzione le seguenti zecche: zecche della Corona (Olkusz, Poznan), zecche lituane (Vilnius), zecche prussiane (Malbork) e zecche municipali (Danzica, Riga). Inoltre, i due dollari lituani furono emessi dalla zecca della Curlandia a Mitava, mentre i talleri e i ducati della corona furono coniati dal re nella zecca transilvana di Nagy Banya. Le coniazioni associate al regno di Stefan Batory comprendono anche le monete d'assedio di Danzica del 1577.

Durante il regno di Stefan Batory, i trojak polacchi divennero moneta internazionale. Come i tetradrammi ateniesi nell'antichità, i penny di Venceslao II nel Medioevo o i dollari americani durante la Repubblica Popolare Polacca, i trojaki di Stefan Batory furono accettati con entusiasmo all'estero (Europa centrale e orientale, Balcani, Turchia) e trattati come "denaro affidabile". A ciò contribuirono diverse ragioni. Innanzitutto, venivano emessi in grandi quantità e in modo sistematico, erano coniati in buon argento (XIII ½ di flottazione) e, inoltre, avevano un aspetto attraente. Il peso medio dei trojak era di 2,44 g, di cui 2,059 g di argento puro. Sul dritto dei trojak a corona erano presenti un ritratto reale e un'iscrizione al dritto. Al rovescio, sotto la denominazione "III" erano presenti gli stemmi della Polonia, della Lituania e dei Tre Denti di Batory in alto, lo stemma del tesoriere in basso (con la data ai lati) e un'iscrizione in tre righe. Nelle prime emissioni (1579, 1580), prima che lo schema iconografico discusso in precedenza si fosse cristallizzato, gli stemmi di Polonia e Lituania non erano affatto collocati sul trojaki, mentre lo stemma di Batory e del tesoriere erano collocati altrove. I trojaki della corona furono emessi dalle zecche di Olkusz (1579-1586) e Poznań (1584-1586). Una piccola serie di trojak prussiani (GROS ARGEN/ TRIP TERRA/ RVM PRVS) fu battuta nella zecca di Malbork nel 1585. Tuttavia, queste monete non entrarono in circolazione e possono quindi essere considerate come emissioni di prova. I trojak lituani furono coniati dalla zecca di Vilnius tra il 1580 e il 1586, mentre la zecca di Danzica emise trojak solo nel 1579. Al posto degli stemmi di Polonia e Lituania, ovviamente, al rovescio fu posto lo stemma di Danzica. Sono note anche stampe in oro realizzate con i timbri dei trojaki di Danzica. Tuttavia, si tratta probabilmente di "opere" di collezionisti del XIX secolo con francobolli originali. I trojaki cittadini della zecca di Riga furono emessi tra il 1581 e il 1586, con lo stemma medio di Riga al posto dell'aquila polacca e del pogo. È nota una varietà del 1581, con gli stemmi di Polonia e Lituania e lo stemma di Riga piccolo al rovescio.

Asta
XIII Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
gavel
Data
09 Marzo 2024 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
285 EUR
Condizioni
NGC MS65 2-ga nota
Prezzo di vendita
542 EUR
Offerta più alta
190%
Visualizzazioni: 230 | Preferiti: 14
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XIII Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
Data
09 Marzo 2024 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Condizioni
Moneta czyszczona
Przetarte tło
Moneta wybłyszczona
Nienaturalny połysk na skutek nieumiejętnego mycia.
Miejscowo niedobita
Moneta gięta
Ślad po zawieszce.
Wyjęta z oprawy
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  200 000
  > 10 000
  500 000
  > 20 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new