Medaglia coniata a Breslau nel 1786 in occasione dell'omaggio reso dagli Stati della Slesia al re Federico Guglielmo II di Prussia.
Essa commemorava l'affermazione simbolica della fedeltà della Slesia al nuovo monarca, salito al trono nel 1786. Sul dritto è raffigurato un busto del re in armatura, con un ricco mantello e un ordine; sul rovescio è riportata l'iscrizione NOVA SPES REGNI ("Nuova speranza del regno"), circondata da una corona di fiori.
Medaglia di Loos.
Una rara varietà con il busto a sinistra, caratteristica delle emissioni prussiane.
Copia cesellata.
Dritto: busto di Federico Guglielmo II alla vigilia, con armatura e mantello decorato con l'ordine dei
FRIDERCVS GVILIELMVS BORVSSORVM REX
Rovescio: nel campo un'iscrizione in tre righe circondata da ornamenti floreali NOVA / SPES / REGNI, in basso FIDES SILES PRAEST / VRATISL D XV OCT / MDCCLXXXVI
Diametro 42 mm, peso 27,84 g