Raro e pregiato tallero a tre fratelli del 1657.
Varietà con doppia L in SILLESI e con WOLAVI alla fine della legenda del rovescio.
Nel catalogo specialistico "Joint Minting of the Three Brothers 1651-1662", a cura di Marcin Grandowski, varietà con grado di rarità R6+, ovvero 11-15 pezzi noti all'autore.
Ibrido del francobollo del dritto del 1656.
Nel servizio Onebid solo tre quotazioni per questa annata dei Tre Fratelli di Brest, e nella varietà qui presentata due quotazioni.
Rilievo ben conservato, senza sfregamenti significativi. Fondo lucido. Moneta in patina naturale scura. Tracce di montaggio.
Un'annata rara con una presentazione attraente.
Dritto: tre mezze figure di principi in armatura, sotto l'esergo un ornamento, legenda periferica divisa dalla mela del regno.
D:G-GEORGIVS-LVDOVICVS-ET-CHRISTIANVS-FRAT:
Rovescio: scudo di tipo spagnolo, aquila quadrata e aquila a scacchi, decorato con tre elmi a barra con gioielli e labridi, ai lati iniziali del guardasigilli, EW, Elias Weiss, nel bordo una legenda divisa dall'alto da una rosetta e il marchio del coniatore Christian Pfahler.
DUCES-SILLESI:LIGNICENS:BREGENSIS-ET-WOLAVI:1657
Diametro 45 mm, peso 28,51 g