Un'annata rara in qualsiasi stato di conservazione, molto rara in condizioni di zecca.
Una varietà con un punto dietro la zampa dell'orso.
Moneta splendidamente conservata con un forte specchio di zecca su entrambi i lati.
Dettagli nitidi. Patina fine e uniforme.
Qualità di conio e centralità eccellenti, tipiche dei primi ori di Danzica battuti con cura.
Moneta di zecca con grado MS63 della NGC. Il secondo grado più alto nel registro NGC.
Solo un esemplare ha ottenuto un grado superiore al momento della descrizione dell'asta.
Un esemplare senza dubbio da inserire nella migliore collezione di ori di Sigismondo III Vasa!

format_quoteIl 1612 può essere incluso nel secondo gruppo di ori di Danzica in termini di numero di occorrenze. Le monete con questa data sono alla pari con gli anni 1613/1614/1619/1621. Solo gli orti del 1609-1611 appaiono meno frequentemente, mentre il 1610 si distingue decisamente come la popolazione più rara. La moneta in asta è notevole per il suo stato di conservazione. Gli orti circolari di quest'anno rappresentano al massimo il 15% di tutti gli esemplari sopravvissutiformat_quote