Un denario Elbląg di Sigismondo Augusto, più raro e della seconda annata.
Condizioni di zecca, confermate da un eccellente grado NGC MS65.
Una bella moneta con il più alto e unico grado così elevato nel registro NGC.
La zecca di Vilnius emise grandi quantità di denari lituani negli anni 1545-1560 e 1563. Nonostante l'abbondante produzione della zecca, alcune coniazioni sono oggi rare. Si tratta di monete senza iscrizione, con un'aquila al dritto e una Pahonia al rovescio. Venivano coniate sul piede della Lituania in argento sterling di 3 ½ di peso. Nel periodo in questione furono emessi denari cittadini a Danzica (aquila prussiana/stemma di Danzica, data sui lati), a Elbląg (aquila prussiana/stemma di Elbląg, data sui lati) e a Wschowa. Questi ultimi sono tra le grandi rarità. Solo le annate 1550 e 1551 sono note da fotografie, mentre le altre annate - dal 1552 al 1561 - sono note solo dalla letteratura. I denari di Wschowa presentano al dritto un'aquila a destra con un anello nel becco, al rovescio uno scudo con lo stemma di Wschowa, l'iscrizione sopra lo stemma "CWF", cioè Civitas Wschova Factum, e la data ai lati dello stemma. I denari della città erano coniati in argento sterling da 1 ½ di peso.