Emissione che commemora le gesta eroiche dell'antenato di Marco Servilio, M. Servilio Plesso Gemino, figlio minore di Gaio Servilio Gemino, che fu pretore intorno al 220 a.C. e nipote di Publio Servilio Gemino, che fu console nel 252 a.C.. Servilius Pulex era un abile duellante e si dice che sia stato ferito in ventitré battaglie individuali e che in tutte sia stato vittorioso. Nel 167 a.C., durante un dibattito sull'assegnazione del Trionfo a Lucio Emilio Paolo, Servilio, ormai anziano, si rivolse al popolo e sostenne Paolo, mostrando numerose cicatrici acquisite in battaglia per impressionare la folla.
Repubblica Romana
M. Servilio C. f. (100 a.C.), Denario 100 a.C., zecca di Roma
Dritto: testa di Roma a destra, dietro di lei E
Rovescio: scena di combattimento corpo a corpo di due cavalieri, nella sezione M-SERVEILI C-F, sotto la lettera A
Diametro 19 mm, peso 3,82 g