La presenza di Apollo sul rovescio è probabilmente legata all'introduzione dei "ludi Apollinares" nel 212 a.C., nella cui organizzazione ebbe un ruolo significativo Quinto Baebius Tampilus, antenato del nostro Marco Baebius.
Repubblica romana
M. Baebius Q. F. Tampilus (137 a.C.), Denario 137 a.C., zecca di Roma
Dritto: testa di Roma con elmo a sinistra, X sul fronte, TAMPIL sul retro
Rovescio: Apollo con arco e freccia in quadriga a destra, sotto ROMA, nel segmento M-B-AEBI-Q-F
Diametro 19 mm, peso 3,99 g