Un patagone d'argento coniato nella zecca di Bruges nel 1665, durante il regno di Filippo IV d'Asburgo. Una moneta caratteristica delle emissioni olandesi del periodo - con lo stemma della Spagna al rovescio e la doppia croce borgognona al dritto, che simboleggia il potere della dinastia degli Asburgo sui Paesi Bassi spagnoli.
Questi patagoni ebbero un ruolo importante nella circolazione commerciale dell'Europa del XVII secolo.
Varietà con marchio della zecca di Bruges.