Bellissimo aureo dell'imperatore Traiano, con una rara rappresentazione al rovescio della legenda REGNA AD SIGNATA.
Impero romano
Traiano (98-117), denario 114-117, zecca di Roma
Dritto: busto dell'imperatore con corona d'alloro, mantello e armatura a destra
IMP CAES NER TRAIAN OPTIM AVG GER DAC PARTHICO
Rovescio: tre re in piedi a destra di fronte all'imperatore seduto su un trono posto su una piattaforma
REGNA AD SIGNATA
Oro, diametro 18 mm, peso 7,31 g
Questo attraente tipo di moneta raffigura l'assegnazione da parte di Traiano di sovrani ai regni di Armenia, Partia e Mesopotamia in seguito alla sua invasione dell'Oriente. L'evento potrebbe ricordare il disegno di questa moneta: i re si avvicinano alla piattaforma per ricevere le loro dotazioni da Traiano e dal suo seguito. Durante la campagna del 114-116, Traiano espanse brevemente l'Impero romano fino alla sua massima estensione territoriale, dalla costa atlantica all'Oceano Indiano, ma tutte le sue conquiste, ad eccezione dell'Arabia, furono fugaci e vennero abbandonate dal suo successore Adriano.