Interessante aureo di Augusto con immagine di Gaio Cesare al rovescio.
Impero romano
Ottaviano Augusto (27 a.C.-14 d.C.), Aureo 8-7 a.C., zecca di Lugdunum
Dritto: Testa di Augusto con corona d'alloro a destra.
AVGVSTVS DIVI F
Rovescio: Gaio Cesare a cavallo a destra, con tre stendardi legionari a sinistra, C CAES in alto, nel segmento AVGVS F
Gaio e Lucio Cesare erano figli di Giulia e Agrippa e nipoti di Augusto. Furono adottati nel 17 a.C. da Augusto. Nel 5 a.C., Gaio il maggiore ricevette la "toga virilis" all'età di soli quindici anni. Fu quindi ammesso al Senato e, insieme al fratello, ricevette il titolo di "Iuventutis", giovani principi. Gaio assunse il consolato nell'anno 1 e Lucio l'anno dopo. Morirono rispettivamente nel 4 e nel 2 anno successivo.