Impero romano
Marius (269), antoniniano 269, zecca di Colonia
Dritto: busto in corona radiata, mantello e armatura a destra
IMP C MARIVS P F AVG
Rovescio: Felicitas in piedi a sinistra, con in mano un caduceo e un corno dell'abbondanza
SAEC FELICITAS
Diametro 20 mm, peso 3,77 g
Marius, noto anche come Marnurius e Vecturius, era un fabbro di professione e, dopo essersi arruolato nell'esercito romano, salì di grado fino alla posizione di generale. Dopo la morte di Postumo e con l'aiuto delle legioni galliche, si proclamò imperatore (267-268 d.C. circa). Era un uomo coraggioso e attivo, che si distingueva per la forza delle mani e delle dita. Le sue monete d'oro sono estremamente rare. Le monete antoniniane in bronzo e argento lo sono molto meno, anche se non sono affatto tra le più popolari.