Rarissimo denario di Marcus Salvius Oton, uno degli imperatori dal regno più breve. Regnò per soli tre mesi, tra il 15 gennaio e il 16 aprile 69.
L'impero romano
Marco Salvio Otone (69), denario 69, zecca di Roma
Dritto: Testa dell'imperatore senza corona di fiori rivolta a destra
IMP OTHO CAESAR AVG TR P
Rovescio: Aequitas in piedi a sinistra, nella mano destra tiene bilancia e bastone
PONT MAX
Diametro 18 mm, peso 2,67 g
Il denario proposto fu coniato a nome del più breve dei quattro regnanti del cosiddetto "anno dei quattro imperatori": Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano (8 giugno 68 - 22 dicembre 69). Dopo il sanguinoso assassinio di Galba, Otone, che più che permettere l'omicidio, dichiarò sul rovescio del suo denario che, ecco, il popolo di Roma poteva sentirsi al sicuro - come poi si scoprì, questa dichiarazione non reggeva, dato che le legioni della Bassa Germania proclamarono imperatore il loro governatore, Vitellio, che inflisse pesanti perdite all'esercito di Ottone al Po. Otone, a sua volta, non volendo continuare la guerra fratricida, si suicidò dopo soli tre mesi di potere.