Varietà non censita nel catalogo delle monete imperiali romane.
Conservata con un'argentatura superficiale quasi completa.
Impero romano
Licinio I (308-324), Follis 312, zecca di Antiochia.
Dritto: testa con corona di alloro a destra
IMP C LICINIVS P F AVG
Rovescio: Genio stante a sinistra, con in mano la testa di Sol e il corno dell'abbondanza, nel campo ✱-S, in sezione ANT
GENIO AVGVSTI
Diametro 20 mm, peso 4,32 g