Un busto drappeggiato di Galba molto bello. Questo tipo è stato coniato dopo l'arrivo di Galba a Roma. Commemora il ritorno al regno della Libertas (Libertà) dopo la fine del regno oppressivo di Nerone, conclusosi in modo sanguinoso con l'estirpazione della congiura di Gaio Pisone nel 65. La scelta della Libertas che regge il pileo simboleggia il ritorno all'antica tradizione della Repubblica, che si era conclusa con l'arrivo di Galba a Roma. La scelta di Libertas che regge il pileo simboleggia il ritorno all'antica tradizione della Repubblica, che purtroppo non sopravvisse all'assassinio di Galba il 15 gennaio 69.
L'Impero romano
Galba (68-69), Sesterc 68-69, zecca di Roma
Dritto: busto dell'imperatore con corona d'alloro e mantello a destra
IMP SER SVLP GALBA CAES AVG TR P
Rovescio: Libertas stante a sinistra, con pileo e scettro in mano, nei campi le lettere S-C
LIBERTAS PVBLICA
Diametro 37 mm, peso 26,33 g