Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Impero romano, Caligola, Sesterc

VF+
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: VF+ help
Letteratura: RIC 33

Raro sesterzo con le sorelle dell'imperatore: Agrippina, Drusilla e Giulia, al rovescio.

Foro bucherellato.

Impero romano

Caligola (37-41), Asso 37-38, zecca di Roma

Dritto: testa dell'imperatore a sinistra

C CAESAR AVG GERMANICVS PON M TR POT

Rovescio: tre sorelle di Caligola in piedi affiancate come dee Securitas (Agrippina), Concordia (Druzilla) e Fortuna (Julia), SC in sezione

AGRIPPINA DRVSILLA IVLIA

Diametro 38 mm, peso 21,51 g


Bartosz Awianowicz - Professore all'Università Nicolaus Copernicus di Torun, autore del libro 'Grammatica delle monete romane del periodo repubblicano e imperiale', autore della serie di video su Youtube 'Nummi loquuntur - Le monete parlano'
format_quote. Datato 37-38 d.C., il sesterzio di Gaio Cesare detto Caligola (un diminutivo di caliga - una mezza scarpa da soldato, quindi caligola significa "scarpa") con le sue amate sorelle Agrippina (la Giovane, poi madre di Nerone), Druzilla e Giulia al rovescio è una delle monete più ambite dell'antica Roma. È quindi giusto che i collezionisti prestino attenzione anche a un esemplare con un foro piuttosto grande sigillato e chiari segni di legatura. Il tipo tyn (RIC I 33; BMC I 36) interessava gli umanisti già nel XV secolo e a metà del XVI secolo l'eccellente medaglista padovano Giovanni da Cavino (1500-1570) ne realizzò un'ottima copia. È molto difficile distinguerla dall'originale, poiché sia nelle collezioni (private e pubbliche) sia sul mercato antiquario circolano padovani di qualità molto diversa: dai primi, spesso battuti, ai calchi successivi, sempre più scadenti. Qui si tratta dell'opera di Cavin nella sua versione originale - ciò che distingue questo numismatico da un sesterzio antico sono piccoli dettagli di stile (l'arco sopraccigliare di Caligola, i dettagli delle vesti delle sorelle, la forma delle lettere delle legende), ma si tratta comunque di un ottimo esempio di medaglia all'antica e di una testimonianza della maestria del medaglista del XVI secoloformat_quote
.

Asta
XIII Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
gavel
Data
09 Marzo 2024 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
24 EUR
Condizioni
VF+
Prezzo di vendita
125 EUR
Offerta più alta
528%
Visualizzazioni: 245 | Preferiti: 9
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XIII Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
Data
09 Marzo 2024 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Condizioni
Moneta czyszczona
Przetarte tło
Moneta wybłyszczona
Nienaturalny połysk na skutek nieumiejętnego mycia.
Miejscowo niedobita
Moneta gięta
Ślad po zawieszce.
Wyjęta z oprawy
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  200 000
  > 10 000
  500 000
  > 20 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new