Le monete di Aelius sono in genere tra le monete romane più rare.
Impero romano
Aelius (136- 138), denario 137, zecca di Roma
Dritto: testa a destra
L AELIVS CAESAR
Rovescio: Concordia seduta a sinistra in trono, con la patera in mano e la mano sinistra appoggiata a terra, corno dell'abbondanza, in sezione CONCORDIA
TR POT COS II
Diametro 16 mm, peso 3,15 g
Elio era il figlio adottivo dell'imperatore Adriano. Fu da lui elevato alla dignità di Cesare e si prevedeva che gli sarebbe succeduto, ma purtroppo morì pochi mesi prima di Adriano. Sulle sue monete porta il titolo L AELIVS CAESAR ed è raffigurato con la testa scoperta, i capelli ricci, la barba e il volto maestoso.