Un denario suberatus in splendida conservazione.
Emissione commemorativa della serie del viaggio di Adriano.
Dettagli molto buoni e nitidi, superficie lucida su entrambi i lati.
Perdita di argento nelle parti inferiori che evidentemente ci mostra il nucleo del suberatus.
Impero romano
Adriano (117-138), Denario suberatus 134-138, zecca di Roma
Dritto: Testa dell'imperatore a destra
HADRIANVS AVG COS III P P
Rovescio: personificazione della Spagna sdraiata a sinistra, con in mano un ramo e appoggiata su una roccia, davanti a lei un coniglio
ISPANIA
Diametro 18 mm, peso 2,48 g
La moneta commemora la visita di Adriano in Spagna nel 122-123. La Spagna stessa era una delle principali fonti d'argento di Roma e una provincia importante ma travagliata. Nel 135, i problemi che vi sorsero contribuirono al ritorno di Adriano in Italia, ponendo fine ai suoi viaggi imperiali.