Raro solidus di Leonzio in perfetto stato di conservazione, con una piccola incisione sull'occhio del sovrano.
Un eccezionale solido bizantino di Leonzio che riflette pienamente la ricchezza e la maestria artigianale dell'epoca. Coniata durante il regno di Leonzio, questa moneta è un ottimo esempio di artigianato bizantino. Il dritto presenta un maestoso busto di Leonzio in abito consolare, raffigurato di fronte con dignitosa serenità, a simboleggiare l'autorità dell'imperatore bizantino. Il rovescio è decorato con una potente croce che emerge dai gradini, sottolineando il profondo carattere religioso.
Sebbene il regno di Leonzio sia stato breve, è stato di grande importanza per l'intero Impero, il che accresce il valore storico di questa moneta. Possedere questo solido d'oro non solo permette di sentirsi legati all'Impero bizantino, ma anche di apprezzare l'arte e il patrimonio numismatico di un'epoca passata.
Ex. Roma Numismatics Limited, E-Sale 74, lotto 1470.
Moneta rimossa dalla lastra NGC con nota MS.
Impero bizantino
Leonzio II (695-698), Solidus 695-698, zecca di Costantinopoli.
Dritto: busto dell'imperatore con corona frontale, con in mano un'acacia e una mela reale.
D LЄON PЄ AV
Rovescio: croce del Calvario su tre gradini, in sezione CONOB
VICTORIA AVGЧ Z
Oro, diametro 20 mm, peso 4,46 g
Coniata durante il regno di Leonzio, questa moneta è un ottimo esempio di artigianato bizantino. Il dritto presenta un maestoso busto di Leonzio in abito consolare, raffigurato di fronte con dignitosa serenità, a simboleggiare l'autorità dell'imperatore bizantino.
Il rovescio è decorato con una potente croce che emerge dai gradini, sottolineando il profondo carattere religioso.
Sebbene il regno di Leonzio sia stato breve, è stato di grande importanza, il che accresce il valore storico di questa moneta. Possedere questo solidus d'oro non solo permette di sentirsi legati all'Impero Bizantino, ma anche di apprezzare l'arte e il patrimonio numismatico di un'epoca passata. Che siate appassionati di numismatica o amanti della storia, questa moneta offre molto di più del suo valore materiale: racconta una storia affascinante nascosta nell'oro.