Dracma con l'effigie di Alessandro III il Grande coniata da Lisimaco.
Grecia
Tracia, Lisimaco (306-281 a.C.), Dracma 305-297 a.C., coniata a Magnesia, sopra il Meandro.
Dritto: Testa di Eracle con lo scalpo di un leone.
Rovescio: Zeus seduto a sinistra, con scettro e aquila, a sinistra testa di leone, a destra monogramma, sotto Σ
BAΣIΛEΩΣ
Diametro 17 mm, peso 4,13 g
La più grande zecca di Lisimaco in Asia Minore, Lampsakos, coniò un numero molto elevato di monete, soprattutto tra il 293 e il 287 a.C.. Solo dopo la conquista di Anfipoli la sua importanza diminuì gradualmente, poiché la maggior parte della produzione fu trasferita ad Anfipoli.