Gettone originario delle proprietà terriere della famiglia Poniatowski, con funzione di pagamento e di contabilità in un'azienda agricola o in un'ordinanza.
I gettoni di questo tipo erano utilizzati nel XIX secolo come mezzo sostitutivo di circolazione locale, soprattutto nelle proprietà terriere, nei manieri e nelle cooperative economiche. Venivano utilizzati per regolare i conti con i contadini e i lavoratori padronali e spesso venivano poi scambiati con denaro, merci o cibo nei negozi e nei magazzini padronali.
L'esemplare associato alla persona di Cezary Poniatowski è oggi non solo una curiosità numismatica, ma anche una testimonianza del sistema economico-municipale della Polonia del XIX secolo.
Diametro 23 mm, peso 3,57 g