Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Germania, Elettorato di Sassonia, Johann George II, Dresda 1661 - RARO

XF+
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: XF+ help
Letteratura: Clauss-Kahnt 508, Davenport 401

Rara moneta coniata dalla zecca di Dresda durante il regno dell'Elettore Giovanni Giorgio II (1656-1680), per commemorare la cerimonia di posa della prima pietra della cappella del castello di Moritzburg.

L'emissione commemorativa, realizzata in argento di alta qualità, è ricca di simbolismi religiosi e dinastici, che sottolineano l'inestricabile legame del potere con la fede e la tradizione.

La moneta appartiene alle cosiddette medaglie commemorative in forma di due monete, che avevano una funzione rappresentativa piuttosto che circolante. A causa della loro bassa tiratura e delle particolari circostanze della loro emissione, sono oggi estremamente ricercate dai collezionisti, in quanto combinano l'artigianato della zecca con un documento dell'epoca.

Un esemplare fresco di zecca, con un lustro naturale e una patina affascinante proveniente da una vecchia collezione.

Un'occasione unica per acquisire un rarissimo due-salvezze di importanza storica e artistica.

Dritto: un obelisco riccamente decorato sormontato da uno scudo con il monogramma di Giovanni Giorgio II posto su una spada e una palma incrociate, sormontato da un elmo ornamentale con un gioiello, sopra, l'Occhio della Divina Provvidenza, il piedistallo decorato con un occhio onniveggente, fiori alla base, a sinistra una Bibbia coronata raffigurante il serpente Mosè e la Crocifissione, a destra sotto la corona due spade incrociate, ai lati l'iscrizione SURSUM DEORSUM, in alto un cartiglio con l'iscrizione ebraica PRO FIDE ET PATRIA.

Rovescio: pomo del dominio affiancato da due rosette, sotto un'iscrizione in 12 righe:
NUMM IN / AUGUR IN MEMOR / TEMPLI AD ARCEM / MORITZBURG INSTI / TUTO SERENISS D D / IOHANNIS GEORGII II / ELECT SAX EXTRUCTI / CUSUS ET IPSA ELECTO / RIS MANU LAPIDI AN / GULARI IMPOSIT9 / D 1 NOVEMB Ao / M DC LXI / ghianda.

Diametro 65 mm, peso 57,80 g.

Giovanni Giorgio II fu Elettore di Sassonia della dinastia dei Wettin, figlio di Giovanni Giorgio I. Assunse il potere nel 1656, in un momento in cui la Sassonia si stava riprendendo dalle devastazioni della Guerra dei Trent'anni (1618-1648). Ai suoi tempi, lo Stato svolgeva un ruolo importante nella politica del Reich tedesco e lo stesso Elettore era considerato uno dei governanti più rappresentativi del XVII secolo.

Era noto per il suo amore per lo sfarzo e le arti: gestiva una corte quasi teatrale, famosa per le sue celebrazioni e gli spettacoli sfarzosi. La musica e il teatro di corte fiorirono a Dresda e il suo regno è considerato una delle basi per la successiva "età dell'oro" della cultura sassone sotto Augusto II e Augusto III.

La religiosità giocò un ruolo importante nella sua politica. Giovanni Giorgio II si preoccupò di raggiungere un equilibrio tra cattolici e protestanti e il suo motto "Pro Fide et Patria" ("Per la fede e la patria") esprimeva la combinazione dei suoi doveri verso la Chiesa e lo Stato. Con questo spirito avviò l'ampliamento della sua residenza e la fondazione della cappella del castello di Moritzburg, la residenza di caccia preferita dalla famiglia Wettin, di cui voleva fare un luogo simbolico e rappresentativo.

Il bicentenario del 1661 fu coniato per commemorare questo evento: la posa della prima pietra della nuova cappella. L'edificio stesso doveva sottolineare lo splendore della dinastia e la legittimità religiosa del suo potere.

Asta
XVI Asta Premium su Ostrów Tumski
gavel
Data
27 Settembre 2025 CEST/Warsaw
date_range
Prezzo base
1 675 EUR
Condizioni
XF+
Prezzo di vendita
2 871 EUR
Offerta più alta
171%
Visualizzazioni: 145 | Preferiti: 7
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XVI Asta Premium su Ostrów Tumski
Data
27 Settembre 2025 CEST/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Condizioni
Moneta czyszczona
Przetarte tło
Moneta wybłyszczona
Nienaturalny połysk na skutek nieumiejętnego mycia.
Miejscowo niedobita
Moneta gięta
Ślad po zawieszce.
Wyjęta z oprawy
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new