Rarissima moneta doppia di Jan Sigismund con le iniziali HM Melchior Hoffmann.
Una moneta di dimensioni impressionanti e dal peso discreto di quasi 60 g.
Solo quattro inserzioni su Coinarchives con importi di vendita di 21500-26000 EUR + diritti d'asta.
Prima quotazione in Polonia!
Un esemplare ben conservato per questo tipo di emissione, battuto su un disco spesso.
Tipico per questo tipo di emissione, lievi difetti di foglio.
Germania, Brandeburgo-Prussia, Johann Sigismund Hohenzollern (1608-1619), Due monete 1614, zecca di Colonia.
Dritto: mezza figura a destra, data in basso
IOH SIGISM D G MAR BR S ROM IMP ARCHIC E EL
Rovescio: scudo sormontato da cinque stemmi
CLIV MO D I PRVS IVL
Diametro 43 mm, peso 58,08 g
Giovanni Sigismondo, figlio dell'Elettore Gioacchino Federico, nacque ad Halle l'8 novembre 1572. Sposò Anna, principessa di Prussia, il 30 ottobre 1594. Nella Prussia ducale, diresse in larga misura la reggenza del suocero Albrecht Friedrich, malato di mente, e gli succedette come Elettore di Brandeburgo dopo la morte del padre nel 1608. Nel 1614, nella disputa per la successione di Jülich-Kleven, gli succedettero Kleve, Mark e Ravensberg e nel 1618 divenne Principe di Prussia, nonostante la resistenza degli Stati luterani. I luterani erano sospettosi dell'Elettore perché si era convertito al calvinismo nel 1613, contrariamente alla promessa fatta a suo nonno Giovanni Giorgio, e aveva istituito un consiglio ecclesiastico riformato come suprema autorità spirituale nel Brandeburgo. Gli undici anni di regno dell'Elettore Giovanni Sigismondo, che morì a Berlino il 23 dicembre 1619 all'età di 47 anni, furono decisivi per il Paese a causa delle acquisizioni territoriali e del cambiamento di religione.