Rarissimo ecu (30 sols) del Ducato francese di Sedan, coniato nel 1614 durante il regno del principe Henri de Turenne, che nella letteratura polacca è indicato come Tureniusz.
Una bella moneta. Dettagli molto ben conservati, fondo con una chiara lucentezza di zecca.
Dritto: Aquila con becco a destra, sul petto uno scudo con lo stemma di Bouillion.
HENRICVS-DE-LA-TOVR-DVX-BVLLIONAEVS
Rovescio: scudo coronato dello stemma del Ducato di Sedan
Diametro 41 mm, peso 19,54 g
La famiglia di La tour d'Auvergne fu una delle poche famiglie feudali che riuscì a conservare i resti del proprio patrimonio, compreso il diritto di battere moneta, fino al XVIII secolo. Bouillon è un ducato a ovest del Lussemburgo, a sud del quale si trova Sedan, che Enrico ereditò dalla moglie Charlotte de la Mark, discendente dei conti di Alten, poi von der Mark. Questi principati erano i principali possedimenti del duca. La famiglia perse Bouillon e Sedan nel 1642, riconquistando infine Bouillon con Liegi nel 1675.