Ricerca avanzata Ricerca avanzata

FAJN, Sigismondo I il Vecchio, Corona Dwudukat 1533 - ESTREMAMENTE RARO, ex. Starzyńska

XF/XF+ ex. Starzyńska
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: XF/XF+ help
Letteratura: Kopicki 456 (R8), Hutten-Czapski 10094, Mańkowski 33

Un rarissimo falso del Fajn, una moneta da due ducati del 1533. La moneta è stata realizzata da un noto e allo stesso tempo rispettato falsario di monete polacche che, come scrive Mankowski, superò con la sua bottega il famoso MAJNERT. I francobolli furono realizzati a mano dall'incisore e orafo FAJN (FEIN) su ordine dell'avvocato Hausmann, che fu l'iniziatore dell'intera attività di falsificazione delle monete. A sua volta, queste monete furono messe in circolazione per i collezionisti dal terzo signore, Zelman Igel, che ne mise in circolazione così tante che mentre in Polonia i talleri falsi erano chiamati Majnert, in Germania i ducati falsi erano chiamati Igel. I falsi di Igel entrarono nelle più raffinate collezioni del XIX secolo, come l'Ossolineum, la collezione della famiglia Potocki o della contessa Izabella Starzyńska.

Si tratta di un raro esemplare proveniente dalla leggendaria collezione della contessa Izabela Starzyńska citata in precedenza e, più recentemente, dall'illustre collezione di Lech Kokociński.

Un esemplare esposto alla mostra "Monete false" nel Museo Hutten-Czapski di Cracovia nel 2024.

L'unico esemplare conosciuto senza la corona sfumata.

Vale la pena notare che è stata una delle poche donne al posto di grandi numismatici e grandi collezioni polacche.

In "Zbiorach polskich monet i medali", di J. Strzałkowski , si legge: "Starzyńska Izabela, 1807-1897, figlia del ministro T. Mostowski, tra il 1823 e il 1829 seconda moglie di Aleksander Potocki.... Prima del 1853 ereditò una collezione da A. Urbanowski e la completò con acquisti a Varsavia e successivamente a Dresda. W 1865... La collezione consisteva in 2555 monete e 274 medaglie. Aveva due bellissimi armadi per le monete di Maria Antonietta. La collezione fu venduta all'asta nel 1885 presso la ditta berlinese Weyl. Le più rare andarono alla collezione: E. Hutten-Czapski, A. Plater e K. Sobański. Il catalogo della collezione fu realizzato da K. Beyer...".

Le informazioni fornite da Strzałkowski sulle vendite all'asta sono imprecise. Egli cita un'asta organizzata nel 1885 dalla ditta di Adolph Weyl, mentre la vendita della collezione della contessa Starzyńska avvenne in un'asta del 1883 (l'oggetto presentato compare sotto la voce 90 del catalogo d'asta), e in forma di offerta solo nel 1885.

Un oggetto spettacolare che riunisce in un solo oggetto tutte le caratteristiche desiderate dai collezionisti - lo stato di conservazione, l'oro, la coniazione di Sigismondo il Vecchio, la provenienza e una storia straordinaria - non solo la creazione del numismatico offerto, ma anche la storia della collezione di cui faceva parte.

Un'occasione unica per includere una moneta così straordinaria nella propria collezione.


Dritto: Busto del re rivolto verso destra.

SIGIS PRI REX POLONIE M D LITHVA 1533

Rovescio: scudo coronato con al centro un piccolo scudo austriaco, ai lati le iniziali C-S, Cracovia Spitikus, di Spytek Tarnowski, Gran Tesoriere della Corona.

RVSS TO PRVSS ET MAZO D ET HERESS


Oro, diametro 30 mm, peso 6,85 g

Asta
XV Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
gavel
Data
01 Marzo 2025 CET/Warsaw
date_range
Prezzo base
9 828 EUR
Condizioni
XF/XF+ ex. Starzyńska
Prezzo di vendita
Vendita condizionata
13 857 EUR
Offerta più alta
141%
Visualizzazioni: 1813 | Preferiti: 42
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XV Asta Premium presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
Data
01 Marzo 2025 CET/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Condizioni
Moneta czyszczona
Przetarte tło
Moneta wybłyszczona
Nienaturalny połysk na skutek nieumiejętnego mycia.
Miejscowo niedobita
Moneta gięta
Ślad po zawieszce.
Wyjęta z oprawy
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  500 000
  > 10 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new