Rara varietà con la lettera P, il marchio di zecca di Digione e la data nel bordo del rovescio.
Le monete di Enrico III non riportano denominazioni, ma si distinguono per le immagini sul rovescio e per il diametro.
Il rovescio è molto bello e centrato, con un'ottima lucentezza di zecca. Dritto più chiaramente mosso dalla circolazione.
Diametro 36 mm, peso 12,00 g
Enrico Valois regnò in Polonia solo per pochi mesi: dal 21 febbraio 1574 (incoronazione) al 18 giugno 1574 (fuga dalla Polonia). Fu re di Francia dal 1574 al 1589 e naturalmente non lasciò alcuna traccia nella zecca polacca. Tuttavia, fu difficile per lui separarsi dal titolo di re di Polonia, cosa che si rifletteva nella titolatura posta sulle monete francesi (ad esempio "FRAN ET POL REX"). Per questo motivo, le coniazioni francesi di Enrico di Valois sono considerate "legate alla Polonia". Le monete coniate da Enrico di Valois come re di Francia comprendono i seguenti tagli: dernier tornois, doppio tornois, liard, douzain, sol parisis, doppio sol parisis, ¼ di franco, ½ teston, 1/8 ecu, ½ franco, teston, ¼ ecu, franco, ½ ecu d'or, ecu d'or, doppio ecu d'or.