Variante del denario, coniata prima dell'incoronazione di Bolesław nel 1076 e per questo definita "principesca". Per quanto riguarda la raffigurazione (principe a cavallo) e la tecnica di realizzazione, si tratta del primo denario polacco di questo tipo. In larga misura, si rifà alle monete di alcune tribù celtiche, dove il cavallo era un elemento prediletto delle coniazioni dell'epoca.
Un denario più raro, in ottimo stato di conservazione.
Bolesław II il Temerario (1058-1080), denario ducale del 1070-1076, zecca di Cracovia.
Dritto: Testa a sinistra in un cerchio di perle.
BOLEZLAVS
Rovescio: un duca a cavallo a sinistra, dietro di lui una lettera S reclinata e sopra di essa una lettera Z.
Diametro 14 mm, peso 0,81 g