Il tallero fu coniato nella zecca di Hall nel 1765, nell'ultimo anno di vita dell'imperatore Francesco I di Lorena, marito di Maria Teresa. Questa emissione simboleggia la continuità del potere della dinastia asburgica e la maestosa raffigurazione dell'aquila e dello stemma sottolinea le aspirazioni universalistiche della monarchia asburgica.
Copia con fondo specchio della zecca, con lustro dell'orologio conservato su entrambi i lati.
Una moneta molto bella.
Dritto: busto dell'imperatrice, a destra, sotto le iniziali A S
M THERESIA D G R IMP GE HU BO REG
Rovescio: sotto la corona un'aquila imperiale bicefala con uno scudo d'armi multiplo sul petto
ARCHID AUST DUX BU COM TYR 1765 X
Diametro 42 mm, peso 28,08 g