Emesso dalla zecca di Hall nel 1701, durante il regno dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo (1657-1705).
I talleri di Leopoldo I sono monete particolarmente apprezzate per la loro ricca araldica e i ritratti dell'imperatore, che riflettono lo splendore barocco dell'epoca asburgica. L'esemplare della zecca di Hall è uno dei più popolari, ma in un bellissimo stato di conservazione è un ornamento per qualsiasi collezione di talleri asburgici.
Dritto: busto del sovrano asburgico con parrucca e corona d'alloro, rivolto verso destra.
LEOPOLDVS D G ROM IMP SE A G H B REX
Rovescio: sotto la corona uno scudo d'armi poligonale, circondato dalla catena dell'Ordine del Toson d'Oro.
ARCID AVST-DVX BV COM TYR 17-01
Diametro 42 mm, peso 28,69 g