Rarissima medaglia commemorativa della sconfitta dell'assedio ottomano di Vienna nel 1683.
La medaglia è stata disegnata da H. Haffner e coniata a Norimberga.
L'esemplare è datato in cronogramma su entrambi i lati, cosa piuttosto insolita per un'emissione di questo tipo.
Per commemorare la grande sconfitta dei Turchi a Vienna nel 1683 furono coniate un numero considerevole di medaglie, ma questo esemplare fu disegnato dall'incisore di Norimberga H. Haffner in modo piuttosto insolito, poiché entrambi i lati di questa medaglia si trovano più comunemente in combinazione con altri rovesci. Il dritto si trova in combinazione con un rovescio che raffigura un esercito turco in fuga, mentre il rovescio attuale (utilizzato come dritto) si trova in combinazione con un rovescio che raffigura cicogne che nidificano pacificamente su un camino di Vienna.
Dritto: pianta di Vienna assediata con il palazzo e la grande cattedrale, tutti all'interno dei bastioni, sopra il Danubio, intorno all'accampamento degli assedianti.
OppVgnata bona est non eXpVgnataVIenna:NaM CoeLô perDens HostIbVs HostIs erat
Rovescio: trofeo militare con due prigionieri di guerra turchi legati alla base; in alto, segni dello zodiaco da luglio a settembre
DefensorIbVs IstIs FortIbVs atqVe PIIs praeCLara VIenna triVMphat
Diametro 43 mm, peso 33,16 g