Rara medaglia raffigurante il feldmaresciallo e ministro di Stato austriaco, conte Ernst Rüdiger von Starhemberg.
Emessa in occasione dell'assedio di Vienna e della vittoria sui turchi nel 1683.
Starhemberg prestò servizio contro gli Ottomani in Ungheria sotto Montecuccula e divenne comandante militare della difesa di Vienna nel 1680. Dal luglio al settembre 1683, con una piccola guarnigione, tenne la difesa della città contro un grande esercito ottomano comandato dal gran visir Kara Mustafa.
Disegno di Hans Jacob Wolrab, firmato sotto il busto.
Bella copia con uno specchio vivido su entrambi i lati. Fondo con lievi ammaccature e graffi, ma che non pregiudicano la buona ricezione complessiva.
Dritto: busto in parrucca e armatura con colletto di pizzo, in senso orario
ERN RUDI COM À STARR SCM CBGCM VIENN COMM
Rovescio: prigioniero turco legato con catene, tra trofei militari, legenda in sei righe
DER 60 TAGE / LANG DER GRÖSTE (sic) / WUHT AUSHIELTE / MACHT DAS (sic) DER TURK ZELT / GELD, FELD, STÜCK UND GLÜCK / 16 VERSPIELTE 83
Diametro 43 mm, peso 36,42 g