Tipo molto raro, coniato per commemorare la carica di Vicario, o Governatore dell'Impero Romano, dopo la morte dell'Imperatore Giuseppe I nell'aprile 1711.
Probabilmente coniato nella zecca di Lipsia, il ducato si differenzia nettamente nell'iconografia dal secondo tipo, dove il rovescio raffigura due altari con insegne reali.
Moneta ondulata. Traccia di un pendente. I dettagli sono corretti.
Un tipo estremamente raro della prima serie vicariale del re polacco Augusto II il Forte.
Dritto: Augusto a cavallo rivolto verso destra.
Rovescio: insegne reali sopra la data.
Oro, diametro 22 mm, peso 3,32 g