Varietà con il marchio della zecca a uncino prima della data e le iniziali ILH, Johann Lorenz Holland, maestro della zecca di Dresda tra il 1698 e il 1716.
Secondo fiorino annuale di Augusto il Forte come re di Polonia.
Durante il regno di Augusto il Forte, le zecche della Repubblica non furono messe in funzione. In senso stretto, in quel periodo non venivano coniate monete polacche o lituane. Dal punto di vista della legge in vigore, le emissioni di Lipsia appartenevano alla zecca sassone. Tuttavia, a causa dei tagli polacchi e del nome polacco del re - Augusto II, e non Federico Augusto come sulle monete sassoni - alcune delle monete di questo gruppo sono incluse nella zecca polacca. Tra queste figurano le sestine, gli orts, i mezzi ducati e i ducati. Inoltre, la zecca di Mosca emetteva le sei pence lituane, mentre la zecca di Danzica emetteva ducati, due ducati e sicli. Un'area significativa della produzione della zecca durante il regno di Augusto il Forte è occupata anche da monete commemorative, gettoni ed emissioni private.