Un'emissione rara, soprattutto in condizioni di zecca.
Il primo tipo di ducati di Augusto III di Sassonia, coniati tra il 1735 e il 1755. Con il segno del gancio e le iniziali FWôF di Friedrich Wilhelm ô Feral, maestro della zecca di Dresda tra il 1734 e il 1763.
Una moneta superba con il più alto e unico grado così elevato nel registro NGC.
Dettaglio assolutamente non circolato. Specchio di zecca intensamente conservato su entrambi i lati. Un bellissimo ducato polacco di Augusto III Sas.
Dritto: busto del re in armatura rivolto a destra.
D G FRIDUST REX POL DUX SAX I C M A & W
Rovescio: stemmi polacchi e sassoni coronati, sotto un uncino e le lettere F.W.ôF.
SAC ROM IMP ARCHIM ET ELECT 1750
Diametro 23 mm