Una rara medaglia in bronzo di Holzhäusser datata 1786.
Medaglia commemorativa di Stanislaw Szczęsny-Potocki, commissionata e donata dal suo reggimento.
Nella sezione trasversale del braccio la firma I.P.H.F.
Dritto: busto del generale in uniforme dell'esercito polacco a destra, sulla spalla la firma I.P.H.F.
Rovescio: iscrizione in sedici righe
STANISL FELICI / POTOCKI / PALATINO RUSSIAE / QUOD / IN COMITIS GRODNENSIBUS / MDCCLXXIV / REIPUBL COPIAS COMPARANDO / ET TUENDO SUIS SUMPTIBUS / MILITE AUCTURUM SE ULTRO / OBTULERIT / CONSCRIPTA NUPER / POTOCCIANA LEGIO / CIVI OPTIMO / AUCTORI TRIBUNOQUE SUO / D.D.D. / MDCCLXXXVI
Diametro mm, peso 65,79 g
Raczyński scrive a proposito di questo oggetto : "Alla sessione del 1784 del Sejm di Grodno, Stanisław Szczęsny Potocki, all'epoca Voivoda di Rutenia, comandante delle divisioni Ucraina e Podolsk, si offrì di fornire un reggimento di fanteria di 4 compagnie, 400 teste e 24 cannoni per servire e mantenere la divisione. La nobiltà patrizia accettò con gratitudine la donazione e, con un discreto encomio, inserì nella costituzione del Sejm una disposizione che stabiliva che questo reggimento fosse aggregato all'esercito, con la raccomandazione che fosse supervisionato dal dipartimento militare, lasciando la paga e le uniformi al suo fondatore. Dopo la sua morte o la rinuncia al comando delle divisioni ucraina e di Podolsk, il reggimento doveva essere pagato dal tesoro pubblico e, per commemorare questo servizio civico, doveva portare il nome di reggimento Potocki ed essere guidato da una persona di quella famiglia.