Un rarissimo esemplare della medaglia, proveniente dagli archivi della zecca di King Northon, che coniò la maggior parte delle decorazioni e delle monete della Seconda Repubblica.
Nel 1926, l'Associazione principale dei Vigili del Fuoco della Repubblica di Polonia decise di istituire una decorazione per meriti speciali nel campo della lotta agli incendi.
La medaglia era di tre gradi: oro, argento e bronzo. Era sospesa su un nastro bianco largo 35 mm, con una striscia rossa verticale larga 15 mm.
Era realizzata in tombacco, dorato, argentato o bronzato a seconda del grado.
Il rovescio della medaglia recava l'iscrizione PER / MERITO / PER / I VIGILI DEL FUOCO e l'immagine di un'aquila coronata di Piast appoggiata su asce incrociate di pompieri.
L'esemplare presentato è una stampa di prova con il dritto ripetuto su entrambi i lati.
Dritto e rovescio: figura didonna in piedi su foglie di alloro con una foglia di alloro in mano, l'altra mano sorretta da uno scudo con torcia.
Diametro 33 mm, peso 13,95 g