Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Augusto II il Forte, Medaglia della restaurazione del trono polacco dopo la battaglia di Poltava del 1709 - MOLTO RARA

XF+ ex. Potocki
add Le tue note 
Descrizione del lotto
Condizioni: XF+
Letteratura: Raczyński 327, Hutten-Czapski 10402

Rarissima medaglia coniata in occasione della restaurazione del trono polacco ad Augusto II il Forte, dopo la battaglia di Poltava del 1709.

La medaglia è di Grosskurt, firmata sul dritto.

Oggetto praticamente non quotato sul mercato delle aste, si conosce una sola quotazione estera.

Copia con specchio di medaglia della zecca. Dettagli non circolati. Graffi locali sul rovescio.

L'occasione di acquisire una medaglia così rara e con una provenienza così importante dalla collezione Potocki potrebbe non ripetersi per molti anni. Un numismatico eccezionale per la migliore collezione di conii di Augusto II il Forte.


Dritto: figura del re in armatura, con lo scettro nella mano destra, in piedi sotto un baldacchino, su cui si trova il manto reale e un ordine dell'elefante; a destra di esso, un piedistallo con un'aquila polacca sulla parete e una corona sul poggiatesta, nel segmento GROSKURT F

AUGUSTUS II POLONIAR REX AUGUSTISSIMUS (Augusto II il più degno re polacco)

Rovescio: iscrizione in dieci righe

REGNO GLORIAM SENATUI DIGNITATEM NOBILITATI SPLENDOREM POPULO LEGES OMNIBUS TRANQUILLITATEM RESTITUIT (Alla fama del Regno, alla dignità del Senato, allo splendore della nobiltà, ai diritti del popolo, a tutta la pace restaurata).

Rant: NUBILA SARMATIAE SIC SIDERA LAETA SERENANT (Così allegre stelle rallegrano le nuvole della Sarmatia).


Diametro 53 mm, peso 58,50 g


Conte Edward Raczyński - 'Gabinetto delle medaglie polacche'
format_quote Le medaglie qui collocate (nn. 326 - 330) furono coniate, in occasione del ritorno di Augusto II sul trono polacco, a seguito della vittoria a Pułtawa ottenuta da Pietro I, zar di Mosca.

Stanislao Leszczyński lasciò la Polonia con l'esercito svedese, arrivò il re Augusto, sostenuto dalla Russia, ed emise degli universali in cui dichiarava di essere stato privato della corona solo con la violenza e di ritornare ad essa come proprietà concessagli dal popolo. In questi universali Augusto II sostenne anche che i suoi commissari di Altranstadt avevano abusato del potere loro conferito e avevano firmato condizioni che il re non aveva intenzione di accettare.

A quanto pare nessuno credette a questa scusa, e la volta successiva dimostrerà che era di fatto infondata. Sebbene il governo sassone portasse in tribunale i suddetti commissari, uno di loro, di nome Imhoff, riacquistò presto la libertà, mentre l'altro Pfingsten, sebbene imprigionato nella fortezza di Königstein, era talmente favorito che non c'erano dubbi sulla sua innocenza.

Nel 1709, all'indomani della battaglia di Pułtawa, Augusto II entrò nella Repubblica alla testa di un esercito sassone. Stanislao Leszczyński, che non aveva un esercito alle spalle, abbandonato, anche se involontariamente, da Carlo XII, dovette appellarsi a lui con dei proclami, uno dei quali, meno noto ma importante per molte ragioni, presentiamo quiformat_quote

.

Asta
XIV Asta PREMIUM presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
gavel
Data
28 Settembre 2024 CEST/Warsaw
date_range
Prezzo base
3 571 EUR
Condizioni
XF+ ex. Potocki
Prezzo di vendita
11 714 EUR
Offerta più alta
328%
Visualizzazioni: 300 | Preferiti: 5
Asta

WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny

XIV Asta PREMIUM presso l'Hotel Monopol ☆☆☆☆☆
Data
28 Settembre 2024 CEST/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Incrementi d'offerta
  1
  > 10
  100
  > 20
  500
  > 50
  1 000
  > 100
  3 000
  > 200
  6 000
  > 500
  20 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  200 000
  > 10 000
  500 000
  > 20 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
WÓJCICKI - Polski Dom Aukcyjny
Contatti
Salon Numizmatyczny Mateusz Wójcicki Sp. z o.o.
room
Zwiadowców 9
52-207 Wrocław
phone
+48 71 30 70 111
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN, EUR, USD
PayPal: Commissione 5.75 %
Orario di apertura
Lunedì
09:30 - 17:00
Martedì
09:30 - 17:00
Mercoledì
09:30 - 17:00
Giovedì
09:30 - 17:00
Venerdì
09:30 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new