Rarissimo distintivo per l'accattonaggio di Danzica del 1619, che autorizza a chiedere l'elemosina a Danzica e distingue i mendicanti locali dagli stranieri giunti illegalmente in città.
Il distintivo è stato progettato per essere cucito sugli abiti o appeso al collo.
Chi possedeva il distintivo di mendicità aveva il diritto di chiedere l'elemosina per le strade di Danzica, ma poteva anche partecipare alla distribuzione al Tiro a Segno della città, che avveniva una volta al mese, aveva diritto alle cure al Lazzaretto e alle cure di base negli altri ospedali, nonché all'istruzione primaria per i propri figli.
Per maggiori informazioni sui distintivi mendicanti, si veda Tomasz Maćkowski, Gdańsk mendicant badges (16th-18th century), Studia Historica Gedanensia, vol. XI, 2020, pp. 149-161.
Dritto: al centro lo stemma di Danzica, ai lati la data 16-19, sotto una coppia di persone che si tengono per mano, a destra un mendicante con un cappello e un bastone nella mano destra, a sinistra una dama, ai lati le lettere H-S
Rovescio liscio con qualche graffio.
Piombo, dimensioni 66 x 58 mm, peso 56,54 g