La prima emissione di moneta nazionale dopo l'indipendenza. Al dritto, la figura di un uomo con un cesto di grano, che simboleggia l'agricoltura, fondamento dell'economia del giovane Stato lituano. La composizione è in stile ornamentale, con una disposizione simmetrica di rosette e un bordo. Il rovescio raffigura una donna all'arcolaio, sottolineando ulteriormente il ruolo del lavoro e della tradizione nella ricostruzione del Paese.
La banconota è classificata 20 Very Fine da PMG.
L'esemplare presenta segni di circolazione, con una notevole rottura verticale e tracce di usura della carta, ma ha mantenuto la piena leggibilità, con una presentazione complessivamente buona.
Una banconota lituana precoce e storicamente importante, meno comunemente presente nelle collezioni.